Per la registrazione telematica dei contratti di locazione di beni immobili a uso abitativo e relative pertinenze.
Clicca qui per il Modello SIRIA
Clicca qui per il Modello 69
Clicca qui per il testo completo del decreto legislativo del 14 marzo 2011, n.23
La cedolare in sintesi:
- riguarda solo le locazioni abitative in cui i proprietari siano soggetti privati
- è il proprietario a scegliere tra cedolare e irpef
- la base imponibile è sui canoni maturati soggetti a due aliquote fisse: il 21% per i canoni a mercato libero e il 19% per quello concordati
sostituisce:
- l’irpef e le relative addizionali l’imposta di registro l’imposta di bollo
- l’imposta di registro sulle risoluzioni e proroghe del contratto di locazione
- l’imposta di bollo, se dovuta, sulle risoluzioni e proroghe del contratto
sanzioni:
le sanzioni fiscali sono quadruplicate e il canone verrà ridotto sono a tre volte la rendita catastale in caso di mancata registrazione