Casa. Milano tra le città più care d’Europa

0

Sembra che in Italia, se si vuole comprare casa, si debbano avere a disposizione un bel po’ di risorse economiche.
A testimoniarlo è l’ultima indagine della Camera di Commercio, che conferma il mercato immobiliare di Milano come quello più costoso, anche rispetto alla capitale, piazzandolo al dodicesimo posto nella classifica europea.

A precedere la città meneghina nella classifica europea poche altre metropoli; tra le prime troviamo alcune città inglesi (Londra, Bristol, Manchester, Birmingham, Edimburgo, Cambridge), le città del Lussemburgo, le città scandinave (Stoccolma, Oslo e Tromsø) e infine la città austriaca di Salisburgo.

Nonostante i prezzi elevati, i milanesi e in generale i lombardi, con una percentuale del 56%, mostrano una preferenza netta nel comprare casa.
Ovviamente stanno attenti ai prezzi e nell’ottica di risparmiare ma senza rinunciare ad uno spazio moderno e funzionale hanno dato il via al boom dei Loft, dato rilevato da Immobiliare.it.

Per acquistare uno di questi spazi, a Milano si spende in media € 3.700 al metro quadro; meno della media nazionale (3.800€) e appena di più che a Firenze (€ 3.600). Per acquistare un loft a Cagliari si spende molto meno (€ 2.600). In questo caso, va decisamente fuori media Roma (€ 5.200) e ciò spiega, probabilmente, perchè nella capitale il loft non tardi a decollare.

Ma cosa succede invece sul fronte degli affitti a Milano e Roma?
Nell’ultimo anno i prezzi degli affitti sono rimasti sostanzialmente stabili.
A Milano, negli scorsi 12 mesi, l’incremento registrato su base annua è stato appena dello 0,2%, ben al di sotto del tasso d’inflazione che nel 2008 si è attestato al 3,3% (fonte istat).

E anche la spesa non sembra salita; sia a Milano sia a Roma chi intende affittare un appartamento, ricerca  e affitta effettivamente case che abbiano un costo compreso tra i  500 e i 1000 euro e non oltre.

Fonte –  Immobiliare.it

Condividi

Info Autore

ClickCase

Lascia un commento